Utilizzo di un disco rigido esterno per il backup dei dati

Un disco rigido esterno è semplicemente un disco rigido non invasivo (di solito un HDD o SSD) che dovrebbe essere collegato al computer invece di essere collocato all’interno della macchina. Il vantaggio di questo è che si può facilmente accedere ai dati da qualsiasi PC moderno con una porta USB, anche se il computer è stato spento. Lo svantaggio è che se si utilizza il disco rigido esterno in combinazione con un disco rigido convenzionale, avrete bisogno di spazio extra per la memorizzazione dei dati. È inoltre necessario assicurarsi che il disco rigido esterno ha un buon RPM e ha una capacità di archiviazione adeguata per tutti i file di dati. Uno degli usi più comuni per i dischi rigidi esterni è il recupero dei dati. La maggior parte dei dischi rigidi esterni hanno la capacità di essere rotto in pezzi in modo che possano essere smontati e leggere da, rendendoli ideali per il recupero dei dati che sono stati persi.

I dati memorizzati su un disco rigido esterno possono essere recuperati anche con metodi di recupero offsite. Se i vostri dati sono al sicuro sulla vostra macchina locale, potete semplicemente copiarli su un supporto di archiviazione offsite come un CD, un’unità flash o anche un server di backup sicuro su Internet. Questo metodo è spesso preferibile perché è più conveniente che dover inviare via FTP i backup sulla vostra macchina. Un altro vantaggio di questi backup è che i supporti di archiviazione offsite offrono un volume di archiviazione molto maggiore rispetto ai supporti onsite utilizzati dai server di archiviazione onsite (anche se ci sono alcune differenze come la velocità di trasferimento più lenta).

Una volta completato il backup dei vostri dati, dovreste poi eseguire regolarmente backup pianificati dei vostri dati. Ci sono due modi per farlo: potete pianificare i vostri backup in modo automatico oppure potete pianificare manualmente i vostri backup. Non dovreste mai tentare di pianificare i vostri backup senza consultare il vostro amministratore dei dati per assicurarvi di non fare nulla che vada contro le linee guida stabilite dal vostro gestore dei backup. Se non siete sicuri dei vostri backup, il vostro amministratore dei dati sarà in grado di darvi i migliori consigli su quale tipo di backup utilizzare, e soprattutto come essere davvero sicuri di salvare tutto.

Vuoi conoscere altre informazioni sull’argomento? Clicca sul sito www.hardiskesterni.it

Navigazione articoli