Lo zaino come bagaglio a mano – perchè son meglio dei trolley?

Il mondo dei viaggiatori si divide principalmente in due categorie: chi decide di viaggiare munendosi di trolley e chi, invece, preferisce utilizzare come bagaglio a mano lo stesso zaino. Proprio per questa distinzione, spesso ci si chiede quale dei due sia meglio come opzione.

Perché lo zaino è meglio del trolley

Benché sia il trolley che lo zaino abbiano sia vantaggi che svantaggi, sono moltissimi a pensare che lo zaino sia molto più adatto per poter essere utilizzato come bagaglio a mano. Questo perché, innanzitutto, è particolarmente comodo da poter trasportare in qualsiasi luogo e situazione: che si debba scegliere un mezzo di trasporto come aereo o treno, oppure mezzi non convenzionali come barche o pick up, questo risulta essere il più versatile.
Essendo inoltre un qualcosa di morbido, non rischia di incorrere in eventuali graffi o di rovinarsi a causa di forti urti, come potrebbe invece succedere con valigie più o meno ampi, ed è molto più semplice da lavare.
Le proprie cose possono essere sempre tenute sotto controllo al meglio, in quanto sono compattate in uno zaino sulle spalle e, per questo, si è più sicuri e non si deve sempre avere la preoccupazione di smarrirle o di farsele rubare.

Caratteristiche dello zaino perfetto per viaggiare

Parlando della grandezza dello zaino, quella più idonea per poter viaggiare è quella di 30 o 40 litri di capienza, in maniera tale che lo zaino non vada a richiedere uno sforzo eccessivo della schiena e delle spalle, che possa essere trasportato anche se si devono percorrere lunghe distanze e che i propri vestiti non arrivino alla destinazione stabilita stropicciati. Inoltre, con uno zaino troppo capiente è molto più complesso trovare al volo ciò che si sta cercando: per tale ragione è consigliata la scelta degli zaini conosciuti come “all’americana”, ovvero dotati di una zip centrale che fa in modo che lo zaino possa essere aperto e che si possa trovare ogni cosa con molta più facilità. Sempre per quanto riguarda le cerniere, è raccomandabile l’utilizzo di zip con il lucchetto, in maniera tale da poter essere sempre sicuri che ogni scompartimento del proprio bagaglio possa essere chiuso a chiave e che niente vada perduto o smarrito.

Altra caratteristica che deve possedere uno zaino per fare in modo che sia il più possibile adatto per un viaggio è l’impermeabilità, in quanto risulta indispensabile poter arrivare a destinazione con tutte le proprie cose asciutte e intatte. E’ quindi importante, nel momento del bisogno, coprire il proprio zaino con l’apposita cover che viene generalmente venduta con lo zaino stesso.
Infine un aiuto per chi deve trasportare uno zaino pesante è sicuramente la presenza di un sostegno rigido della schiena, il quale ha il compito di aiutare la schiena a mantenere la giusta postura.

Insomma: zaino e trolley sono due alternative interessanti da valutare per poter vivere al meglio i propri viaggi e, in base alla tipologia di viaggio che si vuole intraprendere, è bene valutare entrambe le opzioni. Nel caso in cui, ad esempio, si sia in partenza per un weekend oppure per una vacanza in una metropoli, il trolley può essere un’ottima opzione.
Tuttavia lo zaino rimane la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano vivere viaggi molto più avventurosi o difficili per quanto riguarda lo spostamento.

Scopri tutte le caratteristiche e i migliori modelli di zaino per bagaglio a mano su Migliorzaino.it

Navigazione articoli