A cosa serve una cappa da cucina? Grazie a una ventola incorporata questo dispositivo collocato sopra i piani cottura della cucina aspira i fumi e gli odori del cucinato rimuovendo grassi e umidità e bonificando l’aria dell’ambiente domestico. La cappa da cucina è obbligatoria per legge in presenza di un piano di cottura a gas, mentre con i nuovi piani a induzione la sua installazione resta facoltativa. Nell’acquisto di questo prodotto occorre tener conto delle misure e del contesto per verificare la fattibilità del montaggio. Anche il design ha la sua importanza, per non deturpare la cucina con una bruttura, in questo senso le cappe da cucina più moderne sono molto curate anche nella forma per accontentare gli amanti del bello. Generalmente lo stile della cappa rispetta quello degli arredi, intonandosi a stili moderni o rustici.
In base a queste valutazioni preliminari si possono scegliere cappe a parete, a isola, a soffitto e anche a scomparsa per un effetto minimal che lascia le cose come stanno, senza stonature. Per entrare più in dettaglio nella classificazione delle cappe aspiranti la scelta contempla varie tipologie, come abbiamo visto. Le cappe a parete sono quelle più popolari, attaccate al muro, mentre i modelli a soffitto vengono installate sul solai, ci sono poi le cappe da cucina ad angolo che occupano più pareti e ad isola che calano dai soffitti. Se invisibili in quando occultate dai pannelli dei mobili componibili della cucina sono dette, appunto, a scomparsa dietro il piano cottura, un modello analogo è quello a scomparsa ‘risucchiato’ dai pensili della cucina.
Come si può notare, le cappe oltre ad essere indispensabile per mantenere salubre l’ambiente della cucina sono disponibili una varietà molto assortita di misure, dimensioni e forme, assumendo di volta in volta le sembianze di un elemento funzionale e di arredo, nel contempo. Ormai la cappa non si esaurisce con la funzione a cui è deputata ma viene proposta dai principali produttori in una veste accattivante che arriva, in certi casi, ad assumere una connotazione creativa e artistica, in grado di conferire un valore aggiunto all’ambiente domestico, anche in termini di design e originalità.